Risorsa 2Risorsa 2Risorsa 2Risorsa 2
  • Home
  • Prodotti
    • Medicina Estetica
      • Poltrone Medicali per la Medicina Estetica
        • LINDA NEXT AES
        • LINDA EVO AES
        • APPOGGIATESTA
      • Lettini Medicali per la medicina estetica
        • SURGY AES
      • Seggiolini Medicali per la Medicina Estetica
        • ERGO A
        • ERGO D
        • ERGO S
        • PLUTO
        • PLUTO LE
        • STING LE
        • STING ST
        • VETTA
    • Chirurgia Ambulatoriale
      • Poltrone Medicali per la Chirurgia Ambulatoriale
        • LINDA EVO SUR
        • LINDA NEXT SUR
        • APPOGGIATESTA
      • Seggiolini Medicali per la Chirurgia Ambulatoriale
        • ERGO A
        • ERGO D
        • ERGO S
        • PLUTO
        • PLUTO LE
        • STING LE
        • STING ST
        • VETTA
    • Ginecologia
      • Poltrone Medicali per la Ginecologia
        • SERENITY NEXT GYNE
        • SERENITY NEXT OBS
      • Seggiolini Medicali per la Ginecologia
        • ERGO A
        • ERGO D
        • ERGO S
        • PLUTO
        • PLUTO LE
        • STING LE
        • STING ST
        • VETTA
    • Medicina Generale
      • Poltrone Medicali per la Medicina Generale
        • LINDA NEXT GEN
        • LINDA EVO GEN
        • STING GEN
        • ZOE
        • APPOGGIATESTA
      • Seggiolini Medicali per la Medicina Generale
        • ERGO A
        • ERGO D
        • ERGO S
        • PLUTO
        • PLUTO LE
        • STING LE
        • STING ST
        • VETTA
    • ORL
      • Poltrone Medicali ORL
        • LINDA EVO ENT
        • LINDA NEXT ENT
        • APPOGGIATESTA
      • Seggiolini Medicali ORL
        • ERGO A
        • ERGO D
        • ERGO S
        • PLUTO
        • PLUTO LE
        • STING LE
        • STING ST
        • VETTA
    • Urologia
      • Poltrone Medicali per l’Urologia
        • SERENITY NEXT URO
      • Seggiolini Medicali per l’Urologia
        • ERGO A
        • ERGO D
        • ERGO S
        • PLUTO
        • PLUTO LE
        • STING LE
        • STING ST
        • VETTA
    • Forniture per ospedali
    • Soluzioni per Cura e Disinfezione
      • Tecnoshield
  • Chi siamo
  • Corporate
  • Progettazione Ambulatoriale
  • Blog
  • Contatti
Italiano
✕

I principali fattori da considerare per scegliere una seduta medicale per la  medicina estetica  

18 Novembre 2022

Quando ci si approccia alla realizzazione di uno studio di medicina estetica, vanno  sempre presi in considerazione e valutati sia il lato estetico riguardante l’armonia  complessiva dell’arredo del nostro locale, sia quello tecnico, che prevede l’utilizzo di  strumenti idonei e che possano mettere a proprio agio il paziente ed il medico.  

Come cita il nostro slogan, il luogo è un valore e dà valore. Una location di qualità  è un valore aggiunto importante, che fa stare bene chi ci lavora e i pazienti. 

Proprio per questo, mettere al centro il paziente diventa un punto di partenza  imprescindibile.  

Ma facciamo una premessa.  

Quando si parla di studi di medicina estetica si considerano quelle strutture che  nascono per tale motivo, con standard di sicurezza elevati, personale altamente  qualificato e un’attenta cura del paziente 

Gli elementi che andremo ad acquistare dovranno quindi essere a misura del  paziente e allo stesso tempo garantire all’operatore che dovrà compiere le  procedure la massima libertà di movimento, il migliore comfort, la possibilità di  raggiungere la massima efficienza di trattamento.  

Ecco quindi quali elementi considerare quando si va ad acquistare una poltrona per  medicina estetica e per trattamenti medicali.  

Il comfort del paziente  

Una delle priorità è sicuramente legata al comfort del paziente.  

Quando prendiamo in considerazione la medicina estetica, intendiamo un  trattamento invasivo che può presentare elementi di stress dal punto di vista  psicologico per chi deve ricevere tale procedura.  

Un paziente a proprio agio è sicuramente un paziente più rilassato, che può  rimanere anche per lungo tempo nella stessa posizione senza affaticarsi, rendendo  così più semplici e veloci le procedure per il medico. 

Avere poi a disposizione una poltrona che può eseguire più movimenti, sia  orizzontali che verticali, permette all’operatore di eseguire nel miglior modo ogni  spostamento, ogni trattamento, ogni operazione.  

Sicurezza degli operatori e dei pazienti  

Una poltrona medicale deve poi avere caratteristiche essenziali legate alla sicurezza  sia del paziente che dell’operatore che deve eseguire un determinato trattamento.  

Soprattutto in un lavoro dove si richiede precisione e tempo, la sicurezza di ogni attore presente è  necessaria alla buona riuscita di ogni trattamento.  

Per sicurezza si intende anche il buon funzionamento della poltrona stessa, che  deve mantenere in posizione il paziente, assecondando i movimenti del medico, e  garantire stabilità.  

Pulizia e igiene  

Nella scelta della giusta poltrona medicale, va sempre effettuata una valutazione che  garantisca facilità di pulizia e igiene, innanzitutto per evitare che eventuali batteri si  diffondano sui tessuti.  

Una buona opzione è quella di scegliere una poltrona medicale che non presenti  cuciture, per evitare quindi il trattenimento di qualsiasi tipo di sporcizia.  

Qualità e durata  

Nella scelta di una poltrona medicale va evitata la scelta low cost.  

Questo innanzitutto perché quanto descritto sopra non si può trovare in un prodotto  di media o bassa qualità.  

Da non dimenticare poi che quando si va ad acquistare un prodotto destinato a  durare nel tempo, si debba valutare, tra le altre qualità, anche la capacità di  garantirne le stesse performance per l’intera vita dello strumento.  

Un prodotto apparentemente di costo inferiore, ma con una durata nel tempo  decisamente minore, finirà per costare ben di più in termini di sostituzione precoce,  manutenzione e sospensione del servizio garantito. 

Scegliere quindi un prodotto di elevato standard qualitativo, anche se di costo  maggiore, si rivela la scelta più economica nel medio-lungo periodo, in quanto  mantiene una qualità inalterata negli anni e non necessita di alti costi di  manutenzione.  

Share

Post Simili

Diventare Medico Estetico - Tecnocare
15 Luglio 2025

Diventare medico estetico: formazione, opportunità e il ruolo dell’attrezzatura professionale


Leggi tutto
Esosomi - Tecnocare
3 Giugno 2025

Esosomi: la nuova frontiera della medicina estetica rigenerativa


Leggi tutto
Tecnocare presenta Alma, la poltrona ginecologiaca di ultima generazione
13 Marzo 2025

Tecnocare presenta Alma, la poltrona ginecologica di ultima generazione


Leggi tutto
Scarica il catalogo Tecnocare
© 2025. All Rights Reserved. - Tecnodent S.R.L. - P.IVA e C.F. 02807791203
Privacy Policy
Italiano
  • No translations available for this page