Risorsa 2Risorsa 2Risorsa 2Risorsa 2
  • Home
  • Prodotti
    • Medicina Estetica
      • Poltrone Medicali per la Medicina Estetica
        • LINDA NEXT AES
        • LINDA EVO AES
        • APPOGGIATESTA
      • Lettini Medicali per la medicina estetica
        • SURGY AES
      • Seggiolini Medicali per la Medicina Estetica
        • ERGO A
        • ERGO D
        • ERGO S
        • PLUTO
        • PLUTO LE
        • STING LE
        • STING ST
        • VETTA
    • Chirurgia Ambulatoriale
      • Poltrone Medicali per la Chirurgia Ambulatoriale
        • LINDA EVO SUR
        • LINDA NEXT SUR
        • APPOGGIATESTA
      • Seggiolini Medicali per la Chirurgia Ambulatoriale
        • ERGO A
        • ERGO D
        • ERGO S
        • PLUTO
        • PLUTO LE
        • STING LE
        • STING ST
        • VETTA
    • Ginecologia
      • Poltrone Medicali per la Ginecologia
        • SERENITY NEXT GYNE
        • SERENITY NEXT OBS
      • Seggiolini Medicali per la Ginecologia
        • ERGO A
        • ERGO D
        • ERGO S
        • PLUTO
        • PLUTO LE
        • STING LE
        • STING ST
        • VETTA
    • Medicina Generale
      • Poltrone Medicali per la Medicina Generale
        • LINDA NEXT GEN
        • LINDA EVO GEN
        • STING GEN
        • ZOE
        • APPOGGIATESTA
      • Seggiolini Medicali per la Medicina Generale
        • ERGO A
        • ERGO D
        • ERGO S
        • PLUTO
        • PLUTO LE
        • STING LE
        • STING ST
        • VETTA
    • ORL
      • Poltrone Medicali ORL
        • LINDA EVO ENT
        • LINDA NEXT ENT
        • APPOGGIATESTA
      • Seggiolini Medicali ORL
        • ERGO A
        • ERGO D
        • ERGO S
        • PLUTO
        • PLUTO LE
        • STING LE
        • STING ST
        • VETTA
    • Urologia
      • Poltrone Medicali per l’Urologia
        • SERENITY NEXT URO
      • Seggiolini Medicali per l’Urologia
        • ERGO A
        • ERGO D
        • ERGO S
        • PLUTO
        • PLUTO LE
        • STING LE
        • STING ST
        • VETTA
    • Forniture per ospedali
    • Soluzioni per Cura e Disinfezione
      • Tecnoshield
  • Chi siamo
  • Corporate
  • Progettazione Ambulatoriale
  • Blog
  • Contatti
Italiano
✕

L’ambulatorio è un valore che dà valore: workflow, memorabilità e brand reputation

30 Gennaio 2023

Nel settore della medicina estetica, più che in qualunque altro, si può dire che l’ambulatorio a tutti gli effetti sia un asset che non solo rappresenta un valore in sé, ma che è in grado di conferire valore allo studio medico nel suo complesso.

Questo significa che all’interno di un mercato altamente competitivo come quello della medicina estetica, in cui operano professionisti con i più svariati background medici, rendere riconoscibile e quindi memorabile un ambulatorio può fare la differenza.

Come si ottiene tutto questo? 

Innanzitutto facilitando il workflow nelle attività di ogni giorno e lavorando sia sull’impatto estetico che su ergonomia e comfort. 

Infatti, investire su questi aspetti non potrà che migliorare giorno per giorno la brand reputation. 

Le giuste attrezzature ambulatoriali possono rendere riconoscibile il valore dello studio

Se ci mettiamo nei panni dei pazienti, possiamo capire quanto possa essere difficile districarsi tra le offerte in ambito di medicina estetica. 

Chi è inesperto e poco competente in materia, deve infatti saper giudicare l’affidabilità e la competenza dei professionisti e valutare il rapporto qualità-prezzo di trattamenti che sulla carta possono sembrare simili ma che in concreto possono rivelarsi esperienze estremamente differenti.

In un settore come quello della medicina estetica, infatti, il campo emozionale gioca un ruolo chiave e – accanto al risultato finale dei trattamenti – la qualità complessiva dell’esperienza può portare un paziente a fare determinate scelte piuttosto che altre.

Da questo punto di vista, bisogna considerare che lo spazio è a tutti gli effetti una componente fondamentale.


In altre parole, oltre alle competenze mediche e alle doti empatiche e relazionali degli operatori, il setting ambulatoriale influisce in modo preponderante sul comfort e sull’impressione del livello di qualità e professionalità che si sta scegliendo per se stessi.


Tutto questo in un momento doppiamente delicato come quello che riguarda sia la scelta di sottoporsi a un trattamento medico, sia le preoccupazioni e le aspettative riguardo il proprio aspetto fisico. 

Ecco che allora, anche a livello psicologico, rendere riconoscibile il valore della prestazione che viene erogata è un obiettivo verso cui tendere per tutti gli operatori.

Attrezzature ambulatoriali in grado di garantire non solo la massima ergonomia per operatori e pazienti ma anche un workflow efficiente, veloce, senza intoppi (anche riguardo i tempi di attesa e il rispetto delle programmazioni), renderanno l’esperienza di un trattamento immediatamente riconoscibile ed identificabile come di alta qualità.

Ecco perché attrezzature come quelle proposte da Tecnocare rappresentano un investimento capace di ripagarsi da solo in brevissimo tempo, sia dal punto di vista del risparmio di tempi e l’efficientamento dell’organizzazione complessiva, sia da quello della spendibilità a livello di marketing ma anche di passaparola.

I pazienti saranno così in grado di riconoscere e attribuire il giusto valore a trattamenti eseguiti in ambulatori di alta qualità, con un workflow alla massima efficienza e con poltrone specificamente pensate per l’ambito estetico e non polivalenti e riadattate. 

Tanto più che queste ultime molto spesso vengono anche utilizzate con i posizionamenti più adatti all’ambito medico di provenienza dell’operatore, ma non ottimali per gli specifici trattamenti estetici.

In questo modo, insomma, investire sul setting ambulatoriale si trasmetterà immediatamente sulla brand reputation, aspetto chiave del mercato contemporaneo, ancora di più per un settore dove i potenziali clienti sono spesso poco esperti e in cerca di guida e rassicurazioni.

Insomma, un medico estetico che pensa al proprio ambulatorio deve tenere una serie di obiettivi in mente: funzionalità (facilitazione del workflow, comfort, ergonomia, facilità di utilizzo e di pulizia), impatto estetico e possibilità di personalizzazione, ma anche la possibilità di garantire la “memorabilità” dell’esperienza” per i pazienti. 

Tecnocare, in collaborazione con consulenti medici ed esperti del settore, ha creato poltrone e seggiolini esattamente pensati per garantire tutto questo. 

Per ogni esigenza, non esitate a contattarci. Insieme sapremo trovare la soluzione migliore per le vostre necessità.

Share

Post Simili

Diventare Medico Estetico - Tecnocare
15 Luglio 2025

Diventare medico estetico: formazione, opportunità e il ruolo dell’attrezzatura professionale


Leggi tutto
Esosomi - Tecnocare
3 Giugno 2025

Esosomi: la nuova frontiera della medicina estetica rigenerativa


Leggi tutto
Tecnocare presenta Alma, la poltrona ginecologiaca di ultima generazione
13 Marzo 2025

Tecnocare presenta Alma, la poltrona ginecologica di ultima generazione


Leggi tutto
Scarica il catalogo Tecnocare
© 2025. All Rights Reserved. - Tecnodent S.R.L. - P.IVA e C.F. 02807791203
Privacy Policy
Italiano
  • No translations available for this page